Team XC

We are Lapierre Racing Unity 2025

Da cosa dipende l’unità di una squadra? Dall'armonia che esiste tra i corridori? Dai risultati ? Il nostro Team Lapierre Racing Unity mette fine al dibattito, integrando questa filosofia nel suo stesso nome. Uniamo le forze per superare i limiti, i talenti per brillare insieme, i cuori per conquistare la vittoria. E, quest'anno, saranno 6 i cuori pronti a battere freneticamente per far brillare i colori della squadra nelle tappe di Coppa del Mondo con: Chiara Teocchi, Noëlle Buri, Nina Graf, Anton Cooper, Maximilian Brandl e Tobias Lillelund. Siamo il Lapierre Racing Unity 2025.

Maximilian Brandl - il gusto delle corse ben fatte

"Kochen" def.: cucina, la grande passione di Maximilian Brandl. Che si tratti di pane, pasticcini o torte, il 27enne tedesco non scende a compromessi in fatto di buon gusto. E lo stesso vale per la sua filosofia in ambito ciclistico. Preciso e metodico, sa unire la passione per i sentieri a una carriera gestita con maestria. Risultato: Prestazioni eccezionali nelle gare nazionali, ma anche piazzamenti regolari nella top 15 di Coppa del Mondo. Nell'XCC, la strategia si rivela ancora più efficace, con piazzamenti di rilievo (5º a Crans-Montana nel 2024). Cosa ci cucinerà nel 2025?

Chiara Teocchi - elogio della regolarità

Vedere Chiara Teocchi in sella a una MTB significa assistere a un’alchimia unica, quasi mistica, tra un’atleta così scolpita da armonizzarsi perfettamente con le linee eleganti e grintose della sua bici. Significa anche ammirare doti di guida fuori dal comune. Proprio come i progressi della sua carriera! Perché la 28enne italiana, nel pieno della maturità sportiva, sta scalando con impressionante costanza, anno dopo anno, i vertici della gerarchia mondiale. Classificatasi 4ª alla tappa di Coppa del Mondo di Mairiporã (Brasile) nel 2024, ha iniziato la stagione nel migliore dei modi. E anche il finale non è stato affatto male: 11ª alle Olimpiadi di Parigi e, soprattutto, 16ª nella classifica generale di Coppa del Mondo, il miglior piazzamento della sua carriera!  2025, un anno di podi con accento bergamasco?

Tobias Lillelund - il giovane affamato

Di certo divorerebbe il pane fatto in casa da Maximilian Brandl! Ma anche gli altri concorrenti dell'XCO Élite, se potesse. In ogni caso, ha dato loro appuntamento nel 2025. Tobias Lillelund fa parte di una categoria di rider fuori dal comune: agile sui sentieri, preciso nelle traiettorie e perfettamente a suo agio su ogni tipo di terreno, anche il più tecnico. Doti quasi incredibili per un danese abituato ai terreni pianeggianti! E, a soli 22 anni, con risultati già molto promettenti tra gli Under 23 (3° ai campionati del mondo XCO e XCC nel 2024), Tobias punta a ritagliarsi un posto tra i grandi della disciplina. Divertendosi in sella alla sua bici, come sempre.

Maximilian Brandl

Chiara Teocchi

Tobias Lillelund

Noëlle Buri – Le stagioni si susseguono, ma non si ripetono

È bene non fidarsi della calma apparente di Noëlle. Come l’acqua cheta che all’improvviso rompe i ponti, la svizzera è pronta a sconvolgere gli equilibri del circuito di Coppa del Mondo con il suo talento. Per la giovane svizzera della valle dell'Emmental, le stagioni si susseguono, ma non si ripetono: superato un infortunio ricorrente, a soli 23 anni metterà in gioco tutta la sua energia e determinazione per farsi strada tra le élite. Ma soprattuto per ripetere ciò che le riusciva meglio tra gli Under 23: salire sul podio e... vincere.

Anton Cooper - un all-black determinato a prendersi la rivincita

Anton Cooper è un vero talento della MTB XC, un atleta che sarebbe ai vertici delle classifiche se infortuni e incidenti non avessero rallentato i suoi progressi negli ultimi due anni. Con mente e corpo finalmente liberi da ostacoli, il nativo di Woodend è pronto a sfidare il destino: questa stagione sarà candidato al podio nelle gare di Coppa del Mondo. E sarà anche un formidabile mentore per i giovani talenti del Team che sognano di emulare le sue imprese sportive: diversi piazzamenti nella top 10 della classifica generale di Coppa del Mondo e un 6º posto alle Olimpiadi di Tokyo!

Nina Graf - inseguendo il sogno olimpico

Tranquilla, riflessiva e diligente, Nina Graf incarna alla perfezione la forza della calma interiore. E non a caso: a soli 26 anni è diventata un valore sicuro dell'XC tedesco. Talmente sicuro che il brillante inizio della sua stagione 2024, culminato con un podio ai Campionati Europei, le è valso la convocazione alle Olimpiadi di Parigi. Rappresentare il suo paese, un sogno d'infanzia diventato realtà sotto i colori della Mannschaft, con un rispettabilissimo 16° posto conquistato sul percorso della collina di Elancourt. Un sogno francese che continua questa stagione in sella alla sua Lapierre XR!

Noëlle Buri

Anton Cooper

Nina Graf

La XR, la bici che fa la differenza in gara

Due lettere, una passione: l'XR appartiene a quella ristretta cerchia di concorrenti che fanno la differenza quando in gioco c'è la vittoria. Questa aggressiva MTB da cross country garantisce prestazioni costanti su una vasta gamma di terreni. Pendii pietrosi, sentieri sconnessi, sottobosco, nessun ostacolo riuscirà a fermarla.. Perché, per eccellere nel formato MTB Olimpica, serve un telaio reattivo, capace di scorrere veloce sui tratti pianeggianti, assorbire gli urti e affrontare ogni sfida del terreno. Gli ingegneri Lapierre hanno trasformato questa MTB a sospensione totale in un punto di riferimento per le competizioni, grazie alla sofisticata cinematica del telaio in carbonio e al perfetto equilibrio tra comfort e reattività. Appuntamento in gara con il Team Lapierre Racing Unity!

Confronto di biciclette (0)

Seleziona un'altra bicicletta per il confronto. Puoi confrontare fino a 3 biciclette.
Confrontare le biciclette