Lapierre X Alpine
L’apice assoluto.
Un grigio puro. Un blu elettrico. Un’unica vision. Tra Lapierre e Alpine, la storia si scrive ormai in un altro registro, all’incrocio tra due ideali di savoir-faire Made in France: unendo le nostre GLP III e Xelius DRS alla city car elettrica Alpine A290, abbiamo voluto creare una galassia finora inesplorata. Affinché l'unione di questi due mondi dia vita a un nuovo universo di eccellenza sportiva!
Xelius DRS SE, la prima della serie
Dopo le Aircode e Xelius SL, arriva ora la Xelius DRS, che si guadagna la prestigiosa sigla "SE": Special Edition. Proprio come le sue predecessori, anche la Xelius DRS SE entra a far parte del nostro prestigioso sodalizio con la maison Alpine, svelando un’edizione 2025 dal carattere deciso e dallo stile regale. La nuova sovrana dei gruppi professionisti (già forte di numerose vittorie) si distingue per un’estetica essenziale che valorizza le sue linee futuristiche: dal 3D Tubular al tubo obliquo, ogni dettaglio è curato con la massima precisione. Il design rivisitato, le linee essenziali e l’integrazione impeccabile di ogni componente favoriscono alte velocità non solo sul piano, ma anche in salita.
Secondo Romain Bardet, iconico scalatore del team Picnic PostNL e plurivincitore di tappa al Tour de France, questa bici è “estremamente reattiva, in montagna sa regalare emozioni davvero uniche”. In questo, è l’erede naturale della A290, una city car elettrica visionaria che reca in sé un nuovo slancio di modernità e sportività.
GLP III SE Alpine: una costellazione di eccellenza
A differenza della Xelius DRS SE, la GLP III è una veterana delle edizioni speciali create in collaborazione con il costruttore di automobili francese. E non è un caso: proprio come Alpine nel suo settore, la GLP III rivoluziona la galassia delle e-bike grazie a un design unico. La sua specialità? Un'eccezionale centralizzazione delle masse attorno al movimento centrale, che offre sensazioni di guida uniche sui sentieri. Il posizionamento dell’assieme motore/batteria più vicino al terreno garantisce un migliore bilanciamento e un baricentro più basso. Questo consente una manovrabilità superiore e una reattività accentuata durante le ripartenze. Trovare le giuste traiettorie diventa un gioco da ragazzi con la GLP III, che ti farà correre più veloce, più lontano, più in alto.
Con la sua livrea grigio mercurio e "GLP" (Gravity Logic Project, il nome del programma di centralizzazione delle masse creato dagli ingegneri Lapierre) inciso in blu sul blocco motore, si posiziona come l'astro nascente dei sentieri nel 2025. Proprio come la A290, diventata la city car elettrica di riferimento. Due astri alla conquista di un mondo elettrico!
)